venerdì 14 luglio 2023
Licenziamento per chi si rifiuta di svolgere obblighi formativi. Con l’ordinanza n. 12241 del 09.05.2023, la Cassazione ha affermato che la condotta di un lavoratore che si rifiuta di partecipare alle attività formative organizzate dal datore risulta come un’insubordinazione tale...
venerdì 07 luglio 2023
L'estate è una stagione che può presentare delle sfide per chi lavora in ambienti caldi o esposti al sole. Per affrontare le temperature elevate in estate durante il lavoro, è importante seguire alcuni consigli pratici: - Bere molta acqua per mantenere l'idratazione e preven...
venerdì 30 giugno 2023
È stata pubblicata la circolare 17/E del 26 giugno 2023 dell'Agenzia delle Entrate in tema di agevolazioni fiscali la quale si è soffermata principalmente sul tema barriere architettoniche andando inaspettatamente a confermare un aspetto molto dibattuto nelle scorse settimane sul quale...
venerdì 23 giugno 2023
Il risarcimento INAIL alle famiglie vittime sul lavoro è una prestazione economica che spetta ai superstiti di coloro che hanno perso la vita o subito gravi lesioni a causa di un infortunio sul lavoro. Secondo il decreto 75/2023, l'indennità una tantum varia da un minimo di 4mila euro...
venerdì 16 giugno 2023
Il Parlamento europeo approva il nuovo Regolamento macchine che prenderà il posto dell’attuale direttiva macchine 2006/42/CE. Il 22 maggio 2023 è stato adottato dal Consiglio europeo il nuovo regolamento macchine che, una volta pubblicato sulla Gazzetta ufficiale...
venerdì 09 giugno 2023
Innanzitutto, cosa sono i DIISOCIANATI? I diisocianati sono un gruppo di composti chimici che hanno due gruppi cianati legati a un atomo di carbonio. Sono usati come reagenti per produrre polimeri come il poliuretano, che ha molte applicazioni industriali e professionali. I diisocianati sono presen...
martedì 30 maggio 2023
Con la presente Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Nello specifico il Capo II del D.L. 48/2023 riguarda i temi della salute e ...
venerdì 19 maggio 2023
I Fondi Interprofessionali offrono alle aziende la straordinaria opportunità di formare i propri dipendenti in modo gratuito o a costi ridotti. Questa articolo fornirà una panoramica dettagliata su cosa sono i Fondi Interprofessionali, come accedervi, i vantaggi per le aziende e i...
giovedì 11 maggio 2023
Come noto uno degli anelli che compone la catena della sicurezza è l’Organo di Vigilanza (OdV), soggetto deputato a vigilare sull’applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le attività di vigilanza e controllo negli ambienti lavo...
mercoledì 17 agosto 2022
RIDUZIONE INAIL DEL TASSO MEDIO DI TARIFFA PER PREVENZIONE PER L’ANNO 2023 L’INAIL, con la nota n. 7507 del 1° agosto 2022, ha reso disponibile il nuovo modello OT23 2023 e la relativa guida alla compilazione, con cui è possibile presentare la domanda di riduzione del tasso m...
lunedì 25 luglio 2022
I codici ATECO e la formazione La classificazione mediante codice ATECO (ATtività ECOnomica) è un sistema di codifica delle aziende sulla base dell’attività economica dichiarata dal titolare dell’impresa. Si tratta di un codice alfanumerico attribuito dall...
venerdì 22 aprile 2022
Formazione e aggiornamento degli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza (D.M. 2 settembre 2021) Entrata in vigore il 4 ottobre 2022 Il Decreto 2 settembre 2021 ridefinisce alcuni aspetti importanti della sicurezza antincendio. La sua entrata ...